Storie Correlate

Con gli occhi di un bambino

Sono sconcertato di come tante persone che incontro nella vita privata e nel lavoro facciano fatica ad accettare il cambiamento. Niente di nuovo, lo dicono tanti consulenti e formatori da anni. Il concetto di zona di comfort è ormai molto diffuso. E allora qual è il mio contributo? Amo la comunicazione e purtroppo assisto spesso al suo sacrilegio, cioè, a persone che la utilizzano male anche verso sé stesse.

Se parlo di comunicazione, il mio primo mentore è stata Tania Bianchi. Donna di una lucidità fuori dal comune e con una grande capacità di rendere semplici cose che altri spigavano in modo complicato o tecnico. Torno quindi al cambiamento perché, come faceva Tania, voglio rendere la cosa facile. Do per scontato che in questo momento tutte le persone stanno affrontando almeno un cambiamento o si stanno ponendo nella condizione di affrontarlo o rimandarlo.
Il cambiamento non sarebbe complicato se non per il fatto che a renderlo spesso inaccettabile è la paura del fallimento.

  • Il cambiamento è una componente “naturale” della nostra vita.

  • Da quando siamo nati, quante volte lo abbiamo attivato?

  • Tantissime, solo che non ci pensiamo.

Infatti, adesso camminiamo ma, quando siamo nati non lo facevamo ancora. I bambini più sono piccoli è più convivono con il cambiamento, è parte del loro “naturale” processo di crescita. Anzi il cambiamento si mischia con il gioco. Adesso ti sembra più familiare e meno brutta la parola cambiamento?
E allora che diavolo succede crescendo?

Succede che nel mondo degli adulti c’è sempre qualcuno che ha delle aspettative su di noi: Il tuo capo, il tuo collega, i tuoi amici, il tuo partner. E se non le ottemperiamo veniamo visti come coloro che hanno “fallito”. E non credo che nella cultura dominante occidentale la parola “fallimento”, a torto, sia portatrice di buone emozioni. Chi di noi vorrebbe sentirsi un fallito?

Quindi, non è il cambiamento il problema ma le possibili conseguenze negative che produrrebbe un’emozione che noi rifuggiamo. Anzi, ad andare alla radice, il problema è cosa pensano gli altri di noi. E quindi, sempre per farla facile, se dai meno importanza agli altri e fai quelle che serve a te, il sole sorge ugualmente e il mondo non crolla.

Se stai pensando a un cambiamento, anche impegnativo e pensi che sia utile per la tua vita, mettilo in atto e non perdere tempo. Gli altri se ne faranno una ragione e tu avrai guadagnato qualche anno di qualità di vita migliore. Il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo, non serve avere 80 anni per rendersene conto.
E sei vuoi cambiare e non sai da che parte iniziare, osserva i bambini e fatti ispirare. E se non bastasse, fatti aiutare ma, fallo. Non scendere a compromessi. E’ la qualità della tua vita in gioco.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Leggi anche

Snellire i processi, comprendere che l’azienda è una sola entità fatta di interconnessioni. Questa epoca rende ancora più urgente semplificare e trasferire a tutte le aree dell’azienda il principio dell’efficienza e dell’efficacia. Quindi, non solo la riorganizzazione della produzione, non più!
Un buon manager sa che deve tenere il controllo della sua area attraverso una corretta pianificazione. Quante volte invece si sente questa esclamazione: “non ho tempo per fare tutto quello serve, ogni giorno ci sono imprevisti che richiedono la mia attenzione”. Gli imprevisto o urgenze sono fra le prime cause del perché l’azienda non sta ottenendo i risultati desiderati.
Non è abituale nel mondo della consulenza direzionale vedere cooperative. Una cooperativa di produzione e lavoro ha lo scopo di consentire ai soci di ottenere migliori condizioni di lavoro in termini di qualità e quantità, è il principio della mutualità prevalente.

Anche tu, come noi

Se anche tu, come me, ti senti un po’ manager e un po’ coltivatore e ti piace condividere il sapere e i frutti del tuo lavoro puoi essere parte di questa comunità.

Siamo qui per darti una mano!

Dicci pure come possiamo aiutarti.

Iscriviti alla newsletter!

Inizia a coltivare i tuoi Talenti!

Iscriviti alla newsletter!

Inizia a coltivare i tuoi Talenti!